[box_pren lang=’it’ idstructure=1 test_date_picker=0]

[box_pren lang=’it’ idstructure=1 test_date_picker=0]
Fra le pieghe delle colline ecco Sant’Alberto.
Si respira la tradizione. Travi in legno, travertini camminati, mobili antichi ma tutto con un occhio attento alla funzionalità, alla praticità ed al calore dell’accoglienza.
Un grande giardino dove ognuno può perdersi, una piscina (7,50 x 15 mt) intorno cui tutti possono ritrovarsi.
Il barbecue, la carne alla brace, le cene all’aperto, l’odore di lavanda e rosmarino e le chiacchere d’estate.
Sant’Alberto risale al 1800, acquistato da noi nel 1987 e ristrutturato nel 1993 per farne un Agriturismo.
Di pari passo l’azienda agricola che circonda la casa, si è trasformata da coltivazione convenzionale di cereali a produzione Biologica di cereali, legumi e piante officinali che oggi trasformiamo e vendiamo nel piccolo negozio aziendale.
Le nostre camere ed appartamenti sono tutti arredati con mobili di antiquariato e pezzi di recupero, che hanno un valore aggiunto di affetto e tradizione.
Scalini e piani d’appoggio sono stati ricavati da vecchie mangiatoie, antichi crivelli (vagli) del grano dei nonni trasformati in specchi, panchine in travertino per sedersi su quelli che una volta erano scalini e poi i lampadari, ottenuti con i cerchi delle botti di una cantina che ormai non c’è più.
Gli appartamenti hanno cucine perfettamente attrezzate e funzionanti, molte delle quali dotate di caminetto.
Tutti i bagni sono interni con doccia.
Nella Suite troverete una vasca da bagno a centro stanza per concedervi, in pieno relax, un bagno aromatico e profumato.
Nel punto di accoglienza troverete un piccolo negozio con i prodotti delle nostra azienda e quelli di aziende vicine facenti parte della nostra rete e tutte rigorosamente Bio.
Il nostro marchio si chiama BIOMAVO, cioè: BIO_MonteAmiata_ValdOrcia.
Oltre a legumi, ceci neri, cereali, zuppe, tisane, fiori edibili, biscotti al farro, pasta alle erbe aromatiche e olio EVO di nostra produzione, troverete anche una piccola selezione di vini e birre artigianali del territorio.
La Val d’Orcia: un susseguirsi di morbide colline punteggiate, qua e là, da vecchi poderi e antichi borghi.
Il Monte Amiata la sovrasta, il Fiume Orcia la attraversa.
I campi coltivati sono una scacchiera di colori e l’argento degli ulivi si sussegue al giallo del grano, al verde dei boschi, ai rossi autunnali dei vigneti.
I silenzi assordanti, il risciacquio di un torrente, gli spazi sconfinati, il vento che ti culla, il sole che ti scalda.
Albe lattiginose e tramonti infuocati…Benvenuti in Val d’Orcia!
Clicca sulle categorie per vedere le gallerie
L’agriturismo Sant’Alberto è situato su un tratto della Via Francigena, uno dei tanti percorsi di pellegrinaggio, che dalla Francia conduceva a Roma e poi verso la Puglia dove pellegrini e crociati si imbarcavano per raggiungere la Terra Santa.
Lungo un tratto del sentiero, all’interno della nostra azienda, battuto dai pellegrini di oggi, sono ancora visibili tracce dell’antico selciato.
La nostra posizione è a metà della tappa San Quirico d’Orcia – Radicofani.
This post is also available in: Inglese
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
OKGuarda le policyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy